Ostuni, conosciuta come la "Città Bianca", è situata su tre colline nella provincia di Brindisi, Puglia, con una superficie di 223 km². Il suo centro storico, caratterizzato da edifici imbiancati a calce, offre un fascino unico. La posizione elevata della città offre viste panoramiche sugli uliveti secolari e sul vicino Mare Adriatico, rendendola una meta turistica rinomata.
Di seguito, troverai informazioni utili per pianificare il tuo viaggio a Ostuni, oltre a consigli su luoghi da non perdere che ci hanno particolarmente colpito.
E vieni a scoprire Ostuni, la Città Bianca del sud Italia (Puglia)
La costa di Ostuni offre spiagge incantevoli con sabbia bianca e fine, situate nel Parco Naturale Regionale Dune Costiere da Torre Canne a Torre San Leonardo. Queste spiagge sono ideali per rilassarsi e godersi il mare cristallino del litorale adriatico.
Il centro storico di Ostuni, noto come la "Città Bianca" per le sue case imbiancate a calce, è un labirinto di stradine strette, scalinate e piazzette pittoresche. Dominato dalla Cattedrale di Santa Maria Assunta, risalente al XV secolo, il borgo antico offre scorci mozzafiato e testimonianze della ricca storia locale.
Ostuni è rinomata per le sue vivaci festività. La Festa di Sant'Oronzo, patrono della città, si celebra dal 24 al 27 agosto con processioni, concerti e fuochi d'artificio, attirando numerosi visitatori ogni anno. Di particolare interesse è la Cavalcata di Sant'Oronzo, una processione che si svolge il 26 agosto, nella quale sfilano cavalli e cavalieri bardati con stoffe rosse ricche di ricami e lustrini.
Gli amanti della natura possono esplorare il Parco Naturale Regionale Dune Costiere da Torre Canne a Torre San Leonardo, che si estende nei territori comunali di Ostuni e Fasano. Questo parco offre una varietà di habitat, tra cui dune sabbiose, zone umide e macchia mediterranea, ideali per escursioni, birdwatching e passeggiate a cavallo.
La cucina ostunese riflette le tradizioni agricole e marinare della regione. Piatti tipici includono le orecchiette fatte a mano, spesso servite con cime di rapa, e il pesce fresco del vicino Adriatico. Da non perdere i taralli, snack croccanti ideali da accompagnare con un bicchiere di vino locale. Inoltre, la zona è rinomata per l'olio d'oliva extravergine Collina di Brindisi DOP, prodotto nei territori circostanti.
Ostuni, conosciuta come la "Città Bianca" della Puglia, ci ha affascinato completamente. Questo incantevole borgo offre una combinazione perfetta di spiagge mozzafiato, angoli storici e una vibrante vita culturale. Passeggiare per i suoi vicoli imbiancati a calce e godere delle viste panoramiche sul mare è un'esperienza indimenticabile. Inoltre, la gastronomia locale, con le sue deliziose orecchiette e i frutti di mare freschi, ci ha lasciato con il desiderio di assaporare ancora di più. È una destinazione dove tradizione e modernità si fondono armoniosamente, offrendo nuove scoperte ogni giorno. Senza dubbio, un viaggio che ripeteremmo infinite volte. Ci è piaciuto tantissimo!